Utilizza le regole di pulizia delle query per analizzare e modificare la query in arrivo.
Questa funzione viene spesso utilizzata quando si desidera modificare il comportamento di ricerca/merchandising del sito. Ad esempio, puoi modificare una ricerca vuota in una parola chiave popolare invece di una ricerca "*", promuovendo così un prodotto popolare. Puoi anche utilizzare le regole di pulizia delle query per eseguire un hit diretto, dove reindirizzare a un URL. Questo può essere particolarmente utile quando rilevi che qualcuno sta cercando un SKU di prodotto e vuoi saltare la ricerca e reindirizzare alla pagina di quel prodotto. Query Cleaning (Pulizia query) può anche estrarre la query e impostare variabili personalizzate che possono essere utilizzate in fasi successive del flusso di elaborazione. Le regole di pulizia delle query vengono eseguite in sequenza per ogni query. Per modificare l’ordine delle regole, puoi utilizzare il trascinamento della selezione. L'ordine effettivo non viene modificato finché non viene salvato.
Le regole di pulizia delle query in un modulo di pulizia delle query vengono esaminate per determinare se è necessario modificare uno dei parametri della query o se è necessario impostare delle variabili personalizzate. Ogni regola di pulizia delle query è costituita da due elementi principali: le azioni della regola e le condizioni facoltative. È possibile specificare un numero illimitato di regole e condizioni. L'ordine di queste regole è importante, in quanto la ricerca del sito/merchandising continua attraverso la regola set di regole per regola. Quando le condizioni di una regola corrispondono, vengono eseguite tutte le azioni associate.
Al termine della pulizia delle query, i parametri CGI risultanti vengono utilizzati in futuro. Tutte le variabili personalizzate impostate sono disponibili per le fasi successive del flusso di elaborazione. Per impostazione predefinita, il sistema rimuove automaticamente lo spazio bianco iniziale e finale dal termine della query.
Le condizioni sono facoltative. Se si decide che le azioni vengono specificate per ogni query, le azioni vengono sempre eseguite. Le condizioni possono essere basate su qualsiasi parametro di query CGI, cookie esistente o variabile personalizzata impostata da una regola precedente. È considerata una "best practice" per la prima regola di pulizia delle query da eseguire per ogni query, in cui definisce e inizializza tutte le variabili personalizzate che intendi utilizzare.
Vengono esercitate tutte le azioni all’interno di una regola di pulizia delle query con condizioni corrispondenti. Le azioni sono in genere costituite da un’operazione, dai dati su cui eseguire l’operazione e dal valore da utilizzare.
Vedi la tabella delle opzioni in Aggiunta di una regola di pulizia delle query.
L’interfaccia Direct-Hits ti consente di definire un set di reindirizzamenti in base al termine di query in arrivo. I reindirizzamenti all'interno di Query Cleaning estendono questa idea. Tuttavia, i reindirizzamenti forniscono una granularità più precisa quando si verifica un reindirizzamento tramite la specificazione delle condizioni e consentono di reindirizzare a un URL dinamico anziché a un URL statico. Quando selezioni l’azione di reindirizzamento, la riga viene aggiornata con una casella di testo in cui specifica l’URL a cui desideri reindirizzare. Nell’URL, puoi specificare variabili o parametri da sostituire tramite l’inclusione tra parentesi graffe. Le variabili personalizzate hanno una precedenza superiore rispetto ai parametri CGI nella sostituzione.
Supponiamo di avere un negozio di abbigliamento al dettaglio con un sito web. Se l'utente fa clic su Cerca senza termini di ricerca, si desidera restituire una ricerca contro jeans, perché è ciò per cui si è conosciuti a livello internazionale. È inoltre necessario analizzare il termine di query per un genere in modo da poter creare una regola di pre-ricerca in un secondo momento, in base alla variabile personalizzata che utilizza un modello di presentazione diverso per ogni genere.
On condition:
query q equal
Perform the following actions:
Set query parameter q to value jeans
On condition:
Query q matches regular expression wom[e|a]n[s]|girl[s]
Perform the following actions:
Add custom variable gender
Set custom variable gender to value female
On condition:
Query q matches regular expression men[s]|boy[s]
Perform the following actions:
Add custom variable gender
Set custom variable gender to value male
MegaElectronic è un grande negozio di elettronica. Dall'analisi dei dati di ricerca, MegaElectronic ha notato che molti dei loro clienti esperti spesso cercano un prodotto utilizzando lo SKU del prodotto, piuttosto che restituire un risultato di ricerca per il singolo prodotto, MegaElectronic vorrebbe reindirizzare alla pagina web associata a quella SKU.
On condition:
query q matches regular expression ^\D\D\D-\d\d\d\d$
Perform the following actions:
redirect to https://www.megaelectronic.com/?sku={{q}}
Puoi definire regole che puliscono o modificano la query di ricerca in arrivo da un cliente.
È possibile selezionare solo i modelli attualmente esistenti. Se non disponi di modelli, devi prima definirli.
Consulta Informazioni sui modelli.
Per aggiungere una regola di pulizia query
Scegliere Rules > Query Cleaning dal menu del prodotto.
Nella pagina Query Cleaning Rules, fai clic su Add New Rule.
Nel campo Name , digita il nome della nuova regola di pulizia delle query.
Nella pagina Add Query Cleaning Rule, utilizza gli elenchi a discesa e i campi di testo per creare la query.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Cookie |
Un cookie HTTP. Puoi definire le condizioni in base ai cookie associati al tuo dominio. In alternativa, puoi impostare un cookie scritto con risultati di ricerca in uscita. Il nome e i valori dei cookie devono essere codificati in Uniform Resource Identifier . |
Variabile personalizzata |
Variabile definita dall'utente. Aggiungi, elimina o imposta una quantità illimitata di variabili definite dall’utente. Puoi fare riferimento a qualsiasi variabile definita dall’utente qui all’interno di Regole di pre-ricerca e Regole di post-ricerca. |
Variabile di sistema |
Variabili di sola lettura impostate dal sistema interno che è possibile controllare. Sono supportate le seguenti variabili di sistema:
|
Parametro query |
Parametri CGI passati alla query. |
Parametro backend |
I parametri di query in arrivo vengono infine tradotti in parametri di backend utilizzati per eseguire la ricerca. Consulta Parametri CGI di ricerca back-end . I parametri di backend non vengono visualizzati sugli elementi di navigazione. Di conseguenza, puoi nascondere ai clienti eventuali parametri aggiuntivi da applicare a una ricerca. Le azioni sui parametri di backend sono in ritardo di associazione; in altre parole, vengono applicate immediatamente prima dell’invio della ricerca. |
Facet |
Parametri CGI speciali associati a un dato facet. |
Classificazione |
Consente di specificare la regola di classificazione da utilizzare nella ricerca. Questa opzione viene visualizzata solo quando sono stati definiti alcuni campi di classificazione e regole di classificazione. |
Store |
Il motore di ricerca rileva automaticamente in quale archivio si trova l'utente in base al nome host o al parametro di query gs_store , con quest'ultimo che ha la precedenza. È possibile creare condizioni al di fuori del negozio. Solo per la pulizia delle query, è inoltre possibile utilizzare un'azione per sovrascrivere l'archivio corrente. |
Ultima regola |
Quando le condizioni vengono soddisfatte per una regola con l'ultima regola impostata, il modulo di elaborazione della pulizia delle query non esegue alcuna regola aggiuntiva dopo l'azione della regola corrispondente. Questa opzione è utile quando hai impostato azioni che causeranno la corrispondenza di una regola successiva ma non desideri che venga attivata la regola successiva. Tieni presente che, se l'azione di una regola consiste nell'eseguire un reindirizzamento, il reindirizzamento ha luogo immediatamente, in modo da comportarsi essenzialmente come se l'ultima regola fosse impostata. |
Sospendi |
Disattiva l’esecuzione della regola ma non elimina la regola. |
Clic Add.
(Facoltativo) Effettua una delle seguenti operazioni:
Fai clic su History per ripristinare le modifiche apportate.
Vedere Uso dell'opzione Cronologia.
Clic Live.
Consulta Visualizzazione delle impostazioni live.
Clic Push Live.
Consulta Pushing stage settings live.
È possibile modificare le regole di pulizia delle query esistenti aggiunte alla pagina Regole di pulizia delle query.
Per modificare una regola di pulizia delle query
Scegliere Rules > Query Cleaning dal menu del prodotto.
Nella pagina Query Cleaning Rules, nella colonna Actions della tabella, fare clic su Edit per la regola associata che si desidera modificare.
Nella pagina Edit Query Cleaning Rule, utilizza gli elenchi a discesa e i campi di testo per creare la query.
Vedi la tabella delle opzioni in Aggiunta di una regola di pulizia delle query.
Clic Save Changes.
(Facoltativo) Effettua una delle seguenti operazioni:
Fai clic su History per ripristinare le modifiche apportate.
Vedere Uso dell'opzione Cronologia.
Clic Live.
Consulta Visualizzazione delle impostazioni live.
Clic Push Live.
Consulta Pushing stage settings live.
È possibile eliminare le regole di pulizia delle query non più necessarie o utilizzate.
Quando elimini una regola, l'ordine di esecuzione delle regole rimanenti viene regolato automaticamente per tenere conto dell'eliminazione.
Per eliminare una regola di pulizia delle query
Scegliere Rules > Query Cleaning dal menu del prodotto.
Nella pagina Query Cleaning Rules, nella colonna Actions della tabella, fare clic su Delete per la regola associata che si desidera eliminare.
Nella finestra di dialogo Confirmation fare clic su OK.
(Facoltativo) Effettua una delle seguenti operazioni:
Fai clic su History per ripristinare le modifiche apportate.
Vedere Uso dell'opzione Cronologia.
Clic Live.
Consulta Visualizzazione delle impostazioni live.
Clic Push Live.
Consulta Pushing stage settings live.
È possibile riordinare le regole di pulizia delle query per modificare l'ordine in cui vengono eseguite sui modelli di presentazione.
Le regole di pulizia delle query vengono eseguite nell’ordine in cui sono state definite. Più alto è il numero dell'ordine di una regola, più tardi verrà eseguito nel processo, trumping delle regole precedenti. Per riordinare le regole, immetti un nuovo numero nella colonna Ordine della tabella nella pagina Query Cleaning Rules. Puoi inoltre utilizzare le regole di trascinamento per modificarne l’ordine di esecuzione.
Per modificare l'ordine di esecuzione delle regole di pulizia delle query
Scegliere Rules > Query Cleaning dal menu del prodotto.
Nella pagina Query Cleaning Rules , effettua una delle seguenti operazioni:
Clic Save Changes.
(Facoltativo) Effettua una delle seguenti operazioni:
Fai clic su History per ripristinare le modifiche apportate.
Vedere Uso dell'opzione Cronologia.
Clic Live.
Consulta Visualizzazione delle impostazioni live.
Clic Push Live.
Consulta Pushing stage settings live.