Note sulla versione di Adobe Experience Cloud - Agosto 2020

Banner

Questa pagina descrive nuove funzioni, correzioni e avvisi importanti relativi a Adobe Experience Cloud. Inoltre mette in evidenza documentazione, corsi di formazione ed esercitazioni video utili per ottenere il massimo da Experience Cloud.

NOTA

Iscriviti ad Adobe Priority Product Update (Aggiornamento prioritario sui prodotti Adobe) per ricevere le notifiche via e-mail sulle nuove versioni.

Data di rilascio: 13 agosto 2020

Le date di rilascio del prodotto possono variare. Consultala spesso per informazioni sempre aggiornate.

Ultimo aggiornamento: 31 agosto 2020

Hai bisogno di aiuto? Visita Experience League per trovare documentazione tecnica e sui prodotti, corsi curati da Adobe, video tutorial, risposte rapide, insight dalla community e corsi di formazione tenuti da istruttori.

Icona Stato di Adobe

Stato di Adobe fornisce informazioni dettagliate, aggiornamenti sullo stato e notifiche e-mail relative agli eventi di sospensione, interruzione e manutenzione di prodotti e servizi cloud di Adobe. Consulta status.adobe.com/it.

Per informazioni sulla versione più recente, consulta le note sulla versione precedente - 21 maggio 2020.

Icona Interfaccia di Experience Cloud

Aggiornato il 19 agosto 2020

Funzione Descrizione
Admin Tool - Miglioramenti a livello di funzionalità e prestazioni La versione di agosto 2020 di Admin Tool consente agli amministratori di sistema di visualizzare un elenco di profili di prodotto e di visualizzare o esportare una vista dettagliata di ciascun profilo di prodotto. Sono state migliorate le prestazioni per il caricamento degli ultimi dati di accesso e sono stati risolti alcuni problemi di timeout. Per ulteriori informazioni, consulta la guida di Experience Cloud Admin Tool.

Consulta le note sulla versione precedente di luglio per informazioni sugli aggiornamenti dell’interfaccia e sul dominio di prodotto unificato.

Icona Adobe Experience Platform

Note sulla versione di Experience Platform e dei servizi dell’applicazione, tra cui Experience Platform Launch, Offerte, Persone, Places, Mobile Services e bollettini di sicurezza.

Data ultima versione: 15 luglio 2020

Per informazioni aggiornate su Experience Platform, consulta le Note sulla versione di Experience Platform.

Icona Journey Orchestration

Usando Adobe Experience Platform, coordina i percorsi dei singoli clienti su vasta scala attraverso i vari canali dell’esperienza, anticipando in modo intelligente e in tempo reale le esigenze di ciascuno di essi, ovunque li porti il loro percorso.

Nuovi tutorial e corsi su Journey Orchestration

Nuovi video, tutorial o corsi pubblicati nell’ultimo mese.

Data di pubblicazione Nome Tipo Descrizione
10 luglio 2020 Invio di rapporti sugli eventi dei passaggi del percorso ad Adobe Experience Platform Tutorial Scopri in cosa consistono gli eventi dei passaggi del percorso, quali passaggi di dati vengono creati automaticamente in Experience Platform e come esplorarli.

Risorse aggiuntive per Journey Orchestration

Documentazione - Note sulla versione - Video tutorial

Icona Adobe Analytics

Nuove funzioni di Adobe Analytics

(aggiornato il 31 agosto 2020)

Funzione Disponibilità generale - data di Target Descrizione
Analisi multidispositivo: disponibilità in EMEA e APAC 31 agosto 2020 Analisi multidispositivo e Private Graph saranno disponibili per i clienti EMEA e APAC.
Miglioramento delle unioni basate sul campo in Analisi multidispositivo (disponibile nelle Americhe e in EMEA) 31 agosto 2020 Questa implementazione semplificata per i nuovi clienti di Analisi multidispositivo consente di eseguire unioni in base a un ID utente memorizzato in un campo Analytics (prop o eVar) invece di utilizzare i grafici dei dispositivi (co-op o privati). Questo miglioramento elimina il requisito di implementare l’ECID e la sincronizzazione ID ai fini del CDA. L’ECID e la sincronizzazione ID rimangono necessarie per altre funzioni.
Workspace: scarica 50.000 elementi per una singola dimensione 17 settembre 2020 Potrai scaricare 50.000 elementi per una singola dimensione in una tabella a forma libera, con segmenti e filtri applicati. Potrai quindi accedere a più di 400 righe di dati all’esterno di Analysis Workspace. Ulteriori informazioni…
Workspace: miglioramenti alla visualizzazione delle linee 17 settembre 2020
  • Puoi mostrare o nascondere l’asse x e l’asse y di qualsiasi visualizzazione delle linee. Questa funzione può rivelarsi particolarmente utile quando le visualizzazioni delle linee sono più compatte.
  • Puoi sovrapporre un’etichetta di valore minimo e massimo su qualsiasi visualizzazione delle linee per evidenziare rapidamente picchi e valli in una metrica.
  • Puoi sovrapporre linee di tendenza di regressione diverse su qualsiasi visualizzazione delle linee per vedere più facilmente la tendenza nei dati. Le opzioni includono Lineare, Logaritmica, Esponenziale, Potenza e Quadratica.
Ulteriori informazioni…

Nuove funzioni di Customer Journey Analytics

Funzione Disponibilità generale - data di Target Descrizione
Workspace: miglioramenti alla visualizzazione delle linee 17 settembre 2020
  • Puoi mostrare o nascondere l’asse x e l’asse y di qualsiasi visualizzazione delle linee. Questa funzione può rivelarsi particolarmente utile quando le visualizzazioni delle linee sono più compatte.
  • Puoi sovrapporre un’etichetta di valore minimo e massimo su qualsiasi visualizzazione delle linee per evidenziare rapidamente picchi e valli in una metrica.
  • Puoi sovrapporre linee di tendenza di regressione diverse su qualsiasi visualizzazione delle linee per vedere più facilmente la tendenza nei dati. Le opzioni includono Lineare, Logaritmica, Esponenziale, Potenza e Quadratica.
Ulteriori informazioni…

Nuove funzioni di Media Analytics

(aggiornato il 31 agosto 2020)

Funzione Disponibilità generale - data di Target Descrizione
Pannello Visualizzatori simultanei di contenuti multimediali in Workspace 17 settembre 2020 Il pannello Visualizzatori simultanei di contenuti multimediali consente di comprendere dove si è verificato il picco di concorrenza o in che punto i visitatori hanno abbandonato il contenuto. Fornisce informazioni utili sulla qualità dei contenuti e sul livello di coinvolgimento dei visualizzatori e aiuta nella risoluzione dei problemi o nella pianificazione di volumi/scala. Ulteriori informazioni…

Correzioni in Adobe Analytics

  • È stato risolto un problema che impediva all’API di reporting di restituire i valori aggiornati delle metriche. (AN-225617)
  • È stato risolto un problema che impediva alle regole di classificazione di classificare i dati per i dettagli dei canali di marketing. (AN-224832)
  • È stato risolto un problema che causava un errore di componenti mancanti durante la creazione di nuovi progetti in una suite di rapporti virtuale. (AN-226808)
  • È stato risolto un problema che causava un errore di componenti mancanti durante la gestione di una suite di rapporti virtuale. (AN-228257)
  • È stato risolto un problema che impediva la creazione di nuovi target e di eventi di calendario di Reports & Analytics. (AN-224872, AN-224890, AN-224914, AN-226661)
  • È stato risolto un problema che causava attività mancanti nel pannello A4T in Workspace. (AN-224606)
  • È stato risolto un problema relativo agli hit duplicati nei feed di dati. (AN-226308)
  • È stato risolto un problema a causa del quale le metriche calcolate con attribuzione di partecipazione non restituivano valori validi. (AN-224642, AN-225190)
  • È stato risolto un problema a causa del quale i dati dei segmenti condivisi da Analytics ad Audience Manager richiedevano più di tre giorni per essere visualizzati in Audience Manager. (AN-226649)
  • È stato risolto un problema che impediva l’utilizzo del collegamento Analyze Further (Analizza ulteriormente) nelle e-mail degli avvisi intelligenti. (AN-226823)
  • È stato risolto un problema che impediva la creazione di segmenti in una suite di rapporti virtuale. (AN-227039)
  • È stato risolto un problema che impediva la modifica degli avvisi intelligenti. (AN-227162)

Ulteriori correzioni di Adobe Analytics

AN-219351; AN-220960; AN-223788; AN-224630; AN-224948; AN-225618; AN-226261; AN-226828; AN-226845; AN-226937; AN-226961; AN-227070; AN-227079; AN-227521; AN-227610; AN-228203; AN-228451; AN-228466; AN-228538

Avvisi importanti per Analytics amministratori

Avviso Data di aggiunta o aggiornamento Descrizione
Migrazione del dominio da omniture.com a adobe.com 21 agosto 2020 Il 13 agosto 2020, l’architettura front-end di Adobe Analytics è stata migrata dal dominio `omniture.com
Aggiornamento sulla compatibilità con Java 8 di Ad Hoc Analysis 21 agosto 2020 Ad Hoc Analysis non è attualmente compatibile con Java 8 versioni 1.8.0_261 e successive. Per evitare problemi nell’accesso a questo strumento prima del raggiungimento della data di fine del ciclo di vita, si consiglia di mantenere una versione di Java 8 precedente alla versione 1.8.0_261.
Fine del ciclo di vita di Adobe Data Connectors 13 luglio 2020 Adobe Data Connectors si basano su una tecnologia legacy, che non è più disponibile o supportata. Per continuare a offrire e supportare le integrazioni, si consiglia di adottare il nuovo programma standard Adobe Exchange Partner Program. La data ufficiale di fine del ciclo di vita è ancora da definire, ma è prevista nei prossimi 12-18 mesi, nella seconda metà del 2021. Ulteriori informazioni…
Mappatura delle suite di rapporti per organizzazioni IMS Luglio 2020 Lo strumento di mappatura delle suite di rapporti verrà terminato a novembre 2020. Questa funzione consente integrazioni quali la pubblicazione di segmenti Advertising Analytics e Experience Cloud in Adobe Analytics. Una suite di rapporti deve essere mappata su un’organizzazione IMS per abilitare questi e altri servizi. Le nuove suite di rapporti vengono mappate automaticamente al momento della creazione. Tuttavia, le suite di rapporti meno recenti devono essere mappate manualmente su un’organizzazione IMS.
Migrazione a un dominio di prodotto unificato Data di validità: 28 maggio 2020 La migrazione a un dominio di prodotto unificato per Adobe Analytics, iniziata a gennaio 2020, è stata completata il 28 maggio 2020. Adobe Analytics si impegna a rimuovere dalla propria architettura tutti i riferimenti al dominio omniture.com, ma è importante inserire omniture.com nell’elenco Consentiti in quanto cookie di terze parti. A breve, quando verrà portata a termine la migrazione dell’architettura, riceverai una notifica tramite le note sulla versione e non sarà più necessario inserirli nell’elenco Consentiti. Qui puoi trovare un elenco completo degli indirizzi IP consigliati e dei domini che dovresti inserire nell’elenco dei consentiti.
Se l’organizzazione blocca i cookie di terze parti, contatta l’assistenza clienti per recuperare l’accesso ad Adobe Analytics.
Nuova pagina di destinazione predefinita di Adobe Analytics Data di validità: 18 giugno 2020 Il 18 giugno 2020 la pagina di destinazione predefinita per Adobe Analytics passerà da Reports a Workspace. Questa modifica verrà applicata agli utenti che non hanno precedentemente impostato una pagina di destinazione personalizzata.
Modifica del metodo di calcolo di Entrate/Uscite in Workspace 7 aprile 2020 A partire da marzo 2020, in Analysis Workspace è stato modificato il modo in cui il valore None interagisce con Entrate/Uscite. Poiché ora in Analysis Workspace è possibile attivare e disattivare i valori None, viene applicato il valore None dopo l’entrata o l’uscita, mentre per le eVar veniva applicato prima dell’entrata o dell’uscita. Ad esempio, si supponga che il primo risultato di una visita non presenti alcun valore per le eVar, ma il secondo sì. In Reports & Analytics il primo risultato verrà visualizzato come non specificato per l’Entrata, ma in Analysis Workspace verrà visualizzato come valore per il secondo risultato.
Fine del ciclo vita di Archivio dashboard 27 marzo 2020 L’impostazione Visualizza archivio nella sezione Gestione dashboard in Reports & Analytics non sarà più disponibile da ottobre 2020.
Fine del ciclo di vita delle API legacy di Analytics 9 gennaio 2020 A partire da novembre 2020, i seguenti servizi appartenenti alle versioni precedenti delle API di Analytics termineranno il loro ciclo di vita e saranno chiusi. Le integrazioni esistenti create utilizzando questi servizi cesseranno di funzionare.
  • API di Analytics 1.3
  • API di Analytics SOAP 1.4
  • Autenticazione per la versione precedente di OAuth (OAuth e JWT)
Abbiamo messo a disposizione una FAQ per le versioni precedenti dell’API EOL per rispondere alle tue domande e fornire indicazioni su come procedere. Le integrazioni API che utilizzano questi servizi possono eseguire la migrazione alle API REST di Analytics 1.4 o alle API di Analytics 2.0. I precedenti account OAuth possono migrare a un account di integrazione Adobe Developer Analytics, che può essere utilizzato per accedere sia alle API di Analytics 1.4 che alle API di Analytics 2.0.
San Jose FTP Broker in scadenza per Londra e Singapore Luglio 2020 Per i clienti di Londra e Singapore, non supporteremo più il brokering dei dati tra Londra o Singapore e il data center di San Jose ftp.omniture.com.
Fine del ciclo di vita di Ad Hoc Analysis 6 agosto 2018 Adobe ha annunciato l’intenzione di terminare Ad Hoc Analysis. Non appena disponibile, verrà comunicata la data di fine del ciclo di vita. Per ulteriori informazioni, visita Discover Workspace.

AppMeasurement

Per gli ultimi aggiornamenti sulle versioni di AppMeasurement, fai riferimento alle note sulla versione di AppMeasurement per JavaScript.

Nuovi tutorial e corsi su Analytics

Nuovi corsi, video tutorial e articoli su Analytics e Customer Journey Analytics.

Data di pubblicazione Nome Tipo Descrizione
30 luglio 2020 Limitare l’accesso alle suite di rapporti nella Admin Console Tutorial Scopri come utilizzare l’Admin Console per garantire che gli utenti possano accedere solo alle suite di rapporti necessarie per il loro ruolo.
24 luglio 2020 Aggiunta di un amministratore ad Adobe Analytics Tutorial Scopri come aggiungere un utente come amministratore nell’Admin Console di Adobe.
17 luglio 2020 Pannello Quick Insights (Approfondimenti rapidi) in Analysis Workspace Tutorial Quick Insights fornisce indicazioni ai non analisti e ai nuovi utenti di Analysis Workspace per scoprire come rispondere alle domande aziendali in modo rapido e semplice.
6 luglio 2020 Creare dashboard di Advertising Cloud con Adobe Analytics Tutorial Tecniche per creare una dashboard di Advertising Cloud per il monitoraggio delle campagne in tempo reale.
6 luglio 2020 Creare metriche personalizzate di Analytics con i dati di Advertising Cloud Tutorial Metriche personalizzate utili da creare quando si utilizzano dati di Advertising Cloud all’interno di Adobe Analytics.
6 luglio 2020 Creare profili di percorso del sito in Analytics Tutorial Utilizzare Adobe Analytics per creare solidi pool di retargeting dei siti per il remarketing Advertising Cloud.
6 luglio 2020 Creare segmenti di Analytics per attivazione e reporting Tutorial Utilizzo di dimensioni Advertising Cloud per creare segmenti per reporting e analisi più nitidi.
6 luglio 2020 Creare un’analisi pre-lancio delle campagne con Adobe Analytics Tutorial Utilizzare Adobe Analytics per impostare le basi del lancio di una campagna multimediale Advertising Cloud a pagamento.
6 luglio 2020 Condivisione di progetti in Analysis Workspace Tutorial La condivisione dei progetti è uno dei modi per rendere accessibili i dati e le informazioni provenienti da Analysis Workspace a tutti gli utenti dell’organizzazione. Ora puoi assegnare ai destinatari uno dei tre ruoli di progetto, a seconda di come desideri che interagiscano con esso: Modifica, Duplica e Visualizza.
26 giugno 2020 Finestre di look-back personalizzate in Attribution IQ Tutorial Le finestre di look-back personalizzate consentono di espandere la finestra di attribuzione oltre l’intervallo di reporting (fino a un massimo di 90 giorni) e si applicano a ogni conversione nell’intervallo di reporting.
26 giugno 2020 Progetti di sola visualizzazione in Analysis Workspace Tutorial I progetti Workspace possono essere condivisi con gli utenti solo con la modalità di accesso Può visualizzare. Quando un destinatario con ruolo Visualizza apre il progetto condiviso, lo vedrà con alcune restrizioni, senza barra a sinistra e con interazioni limitate.
26 giugno 2020 Modello algoritmico in Attribution IQ Tutorial Il modello di attribuzione algoritmica di Analysis Workspace utilizza tecniche statistiche per determinare in modo dinamico l’allocazione ottimale del credito per la metrica selezionata.

Risorse dell’Aiuto di Analytics

Icona Adobe Audience Manager

Nuove funzioni, correzioni, documentazione e tutorial per Audience Manager.

Data di rilascio: 13 agosto 2020

Nuove funzioni e correzioni in Adobe Audience Manager

  • Ora puoi utilizzare Destinazioni basate su persone per il targeting degli utenti tramite Google Customer Match. Prima di utilizzare le Destinazioni basate sulle persone per inviare i segmenti di pubblico di prime parti a una destinazione Google Customer Match, devi essere aggiunto da Google al suo elenco di indirizzi consentiti. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione sulle Destinazioni basate sulle persone. (PLAT-53962)
  • Predictive Audiences ora supporta la selezione di una Profile Merge Rule (regola di unione dei profili) per modello, durante la creazione di un modello. (AAM-55178)
  • Ora le date di inizio e di fine della mappatura della destinazione sono visibili nella pagina di ciascun segmento. (AAM-40056)
  • È stato risolto un problema per il quale il tipo di dispositivo di una caratteristica veniva automaticamente impostato su multidispositivo durante la creazione di una nuova caratteristica. (AAM-55368)
  • È stato risolto un problema che impediva il caricamento dell’Audience Marketplace. (AAM-55549)
  • Ora puoi rimuovere la mappatura dei segmenti dalle destinazioni Google quando il parametro Google UserList non è recuperabile. (AAM-42655)
  • È stato corretto un problema a causa del quale l’aggiunta di più segmenti a una destinazione non sempre funzionava correttamente. (AAM-55651)
  • È stato corretto un problema a causa del quale gli utenti con il limite Profile Merge Rules aumentato non visualizzavano il pulsante Aggiungi nuova regola. (AAM-55700)
  • È stato risolto un problema a causa del quale il titolo 30 Day Overlapped Unique Users (Utenti univoci con sovrapposizione di 30 giorni) risultava mancante nelle metriche di rapporto del feed di dati. (AAM-55801)
  • Le metriche del ciclo di vita ora sono escluse dalla vista Destinazione quando la destinazione è configurata per l’esportazione di UUID. (AAM-54196)
  • È stato risolto un problema che impediva agli utenti di visualizzare i rapporti Tableau. (AAM-55868)
  • È stato risolto un problema a causa del quale gli utenti ricevevano un errore durante la creazione di un nuovo modello Predictive Audiences. (AAM-55921)
  • Miglioramenti di accessibilità in tutta l’interfaccia. (AAM-49062, AAM-49063, AAM-49365).

Nuovi tutorial su Audience Manager

Data di pubblicazione Nome Tipo Descrizione
7 agosto 2020 Risparmiare e ottimizzare la customer experience eliminando gli annunci ai convertitori Tutorial In questo corso, scopri tutti i concetti necessari con il caso d’uso del risparmio economico e dell’ottimizzazione della customer experience tramite la rimozione dei clienti esistenti dalle campagne di copertura. Ciò include la creazione di caratteristiche e segmenti, l’aggiunta delle Profile Merge Rules (regole di unione dei profili) corrette, l’aggiunta di segmenti alle destinazioni e persino il calcolo del ROI durante l’utilizzo di questo caso d’uso.
7 agosto 2020 Scelta della Profile Merge Rule (regola di unione dei profili) corretta Tutorial In questo video, scopri tre dei casi d’uso più comuni per le Profile Merge Rules e come queste possono esserti utili per le attività di marketing.
5 agosto 2020 Creazione della tassonomia dei segmenti Tutorial Quando crei un segmento in Audience Manager, lo archivi in una struttura basata su cartelle o in una tassonomia. Scopri alcuni suggerimenti per creare e gestire la tassonomia dei segmenti.
4 agosto 2020 Recuperare le credenziali API in Adobe I/O Tutorial Invece di contattare la consulenza o l’assistenza clienti Adobe per richiedere le credenziali per l’utilizzo dell’API REST, puoi semplicemente andare su Adobe.io da un browser e recuperare o registrare le tue credenziali.
31 luglio 2020 Utilizzo di recency e frequenza nei segmenti Tutorial Utilizza recency e frequenza per fornire al segmento i parametri del numero di volte in cui un visitatore deve qualificarsi per una caratteristica entro un determinato periodo di tempo. Ciò è ideale per l’affinità dei contenuti e per i casi di utilizzo dei limiti di frequenza, ma non solo.
22 luglio 2020 Nozioni di base sulla creazione dei segmenti Tutorial Scorri i campi nell’interfaccia utente per creare un segmento in Audience Manager.
22 luglio 2020 Pratica della definizione e creazione di segmenti Tutorial Questo video illustra il processo di definizione dei segmenti e della loro suddivisione in base alle caratteristiche e ai segnali necessari per crearli.
17 luglio 2020 Eliminare gli annunci ai convertitori Tutorial Risparmia e ottimizza la customer experience eliminando gli annunci ai convertitori.
15 luglio 2020 Misurazione del ROI in un caso d’uso di eliminazione del cliente Tutorial Scopri come utilizzare alcune formule per determinare il risparmio sui costi della campagna eliminando gli annunci ai clienti esistenti.
10 luglio 2020 Creazione di un segmento per eliminare gli annunci ai clienti Tutorial Questo video illustra le opzioni della creazione di segmenti per escludere coloro che si sono già convertiti allo stato di cliente.

Icona Adobe Experience Manager

Nuove funzioni, problemi risolti e aggiornamenti di Adobe Experience Manager (AEM). Ai clienti con implementazioni on-premise, Adobe consiglia di implementare le ultime patch in modo da garantire stabilità, protezione e prestazioni migliori.

Versioni dei prodotti

  • AEM as a Cloud Service

    Quali sono le novità di AEM as a Cloud Service? Le novità principali includono:

    • AEM Commerce è ora disponibile su Cloud Service. Consulta la Guida introduttiva di AEM Commerce as a Cloud Service.
    • I connettori per caratteristiche avanzate di Adobe Target e Adobe Analytics includono miglioramenti dell’interfaccia utente, sostituzione dell’interfaccia utente classica e integrazione con Adobe Launch. Consulta Integrazione di Adobe Analytics e Integrazione di Adobe Target.
    • Asset Compute Service è un servizio scalabile ed estensibile per l’elaborazione delle risorse. Gli amministratori possono configurare Experience Manager per richiamare un lavoratore personalizzato creato utilizzando Asset Compute Service. Gli sviluppatori possono utilizzare il servizio per creare lavoratori personalizzati specializzati in grado di occuparsi di casi d’uso complessi. Questo servizio web può generare anteprime per diversi tipi di file, eseguire il rendering di immagini di alta qualità da formati di file Adobe, codificare video (in futuro), estrarre metadati, estrarre testo completo come precursore per l’indicizzazione ed eseguire una risorsa tramite tutti i servizi Sensei disponibili. Consulta Utilizzare i microservizi delle risorse e i profili di elaborazione.
    • È possibile estendere il servizio Asset Compute Service per la creazione di applicazioni personalizzate. Si tratta di un servizio scalabile ed estensibile di Adobe Experience Cloud per l’elaborazione delle risorse digitali. Consente di trasformare immagini, video, documenti e altri formati di file in diverse rappresentazioni, come miniature, testo e metadati estratti, archivi e altro ancora. Gli sviluppatori possono creare applicazioni personalizzate (o processi di lavoro personalizzati) per risolvere specifici casi di utilizzo. Viene generato utilizzando [Generatore di app Adobe Developer] (https://www.adobe.io/apis/experienceplatform/project-firefly/docs.html e funziona in serverless Adobe I/O Runtime.
    • Diversi miglioramenti per i modelli di flussi di lavoro e Dynamic Media in AEM as a Cloud Service.
    • La versione 2.11.0 dei Componenti core di AEM è ora disponibile come parte di AEM Sites e include:
      • Supporto AMP (Accelerated Mobile Pages) per i Componenti core. Consente di creare customer experience più veloci rendendo istantanea la transizione di pagina quando si accede al sito da un risultato di ricerca Google mobile, migliorando così il coinvolgimento degli utenti e la SEO. Consulta il Supporto AMP per i Componenti core.
      • Compatibilità con la versione 1.0.2 di Adobe Client Data Layer.
    • Diversi miglioramenti all’interfaccia utente in Cloud Manager.
    • I registri possono essere inoltrati agli account Splunk, consentendo così alle organizzazioni di sfruttare il proprio investimento Splunk.
    • Puoi assegnare un indirizzo IP in uscita statico e dedicato per il traffico in uscita programmato nel codice Java, che potrebbe rivelarsi utile per alcune integrazioni.
    • È stato rilasciato Cloud Readiness Analyzer v1.0.2. Per ulteriori informazioni, consulta le Note sulla versione. Per iniziare a utilizzare Cloud Readiness Analyzer, consulta Utilizzo di Cloud Readiness Analyzer.
    • Vedi le note complete sulla versione di AEM as a Cloud Service.

Aiuto e documentazione

Community

  • Ultimi contenuti AEM su Experience League

    Questa è la fonte ufficiale dei contenuti tecnici di Digital Experience prodotti da Adobe. Vedi l’elenco completo qui.

Nuovi corsi ed esercitazioni su Experience Manager

Nuovi video, tutorial o corsi pubblicati nell’ultimo mese.

Data di pubblicazione Nome Tipo Descrizione
7 agosto 2020 Guida introduttiva della gestione multisito per utenti aziendali Corso Scopri come creare basi solide per l’implementazione di AEM Assets configurando i problemi principali, dalla creazione di un’architettura di contenuto e di una tassonomia di base alla personalizzazione dei metadati e dell’elaborazione delle risorse.
7 agosto 2020 Configurazione di AEM Assets per gli amministratori Tutorial Descrizione
19 luglio 2020 Utilizzo dello strumento Content Transfer (Trasferimento contenuti) Tutorial Lo strumento Content Transfer è il metodo consigliato per migrare il contenuto da una versione in hosting locale o AMS di Experience Manager a un ambiente AEM as a Cloud Service.
21 luglio 2020 Creare una live copy Tutorial Come creare una live copy per il sito da una blueprint utilizzando la procedura guidata Crea live copy.
21 luglio 2020 Console live copy Tutorial Scopri come visualizzare o gestire l’ereditarietà in un sito o eseguire operazioni di rollout tramite la console Panoramica delle live copy.
21 luglio 2020 Progetti di traduzione Tutorial Scopri come creare, modificare e gestire un progetto di traduzione per la copia in lingua.
21 luglio 2020 Lavori di traduzione Tutorial Scopri come aggiungere un lavoro di traduzione a un progetto di traduzione esistente.
21 luglio 2020 Aggiornamento della copia in lingua con Launches Tutorial Scopri come aggiornare, revisionare e approvare le modifiche in una copia in lingua con l’aiuto di Launches.
21 luglio 2020 Panoramica della gestione multisito Tutorial Otteni una panoramica sul processo di creazione di un sito multilingue utilizzando una copia in lingua in AEM Sites.
21 luglio 2020 Live copy e blueprint Tutorial Comprendere la relazione tra una live copy e la relativa blueprint in AEM Sites.
21 luglio 2020 Gestire l’ereditarietà di una live copy su una pagina Tutorial Scopri come gestire l’ereditarietà tra una live copy e la relativa blueprint a livello di pagina.
21 luglio 2020 Gestire l’ereditarietà di una live copy su un componente Tutorial Scopri come gestire l’ereditarietà tra una live copy e la relativa blueprint a livello di componente.
21 luglio 2020 Creare una copia in lingua Tutorial Descrizione
21 luglio 2020 Creare un progetto di traduzione multilingue Tutorial Scopri come creare, modificare e gestire un progetto di traduzione multilingue per la copia in lingua dalla console dei progetti AEM.
21 luglio 2020 Creare un sito del paese Tutorial Scopri come creare un sito del paese da copie in lingua esistenti utilizzando la procedura guidata Crea sito.
21 luglio 2020 Creare una pagina della copia in lingua Tutorial Scopri come creare una pagina in una copia in lingua esistente e tradurre il contenuto in un’altra copia in lingua.
21 luglio 2020 Stato del lavoro di traduzione Tutorial Comprendi i diversi stati associati a un lavoro di traduzione o a un elemento di esso.
21 luglio 2020 Introduzione alla gestione multisito Tutorial Introduzione al corso Guida introduttiva alla gestione multisito per gli utenti aziendali.
21 luglio 2020 Creazione di frammenti di modulo adattivi Tutorial I moduli adattivi consentono di creare segmenti di modulo una sola volta, ad esempio un pannello o un gruppo di campi, e di riutilizzarli nei moduli adattivi. Questi segmenti riutilizzabili e autonomi sono denominati frammenti di modulo adattivi.
21 luglio 2020 Casella in entrata AEM Tutorial La Casella in entrata AEM consolida le notifiche e le attività da vari componenti AEM, inclusi i flussi di lavoro Forms.
21 luglio 2020 Introduzione all’editor SPA Tutorial Introduzione al corso Guida introduttiva all’editor SPA di AEM per sviluppatori.
21 luglio 2020 Autorizzazioni di base Tutorial La gestione dell’accesso degli utenti alle cartelle delle risorse di base è un aspetto fondamentale della governance e garantisce il supporto corretto dei processi.
21 luglio 2020 Flussi di lavoro con avvio automatico Tutorial I flussi di lavoro con avvio automatico estendono l’elaborazione delle risorse in AEM as a Cloud Service richiamando automaticamente il flusso di lavoro personalizzato al momento del caricamento o della rielaborazione.
21 luglio 2020 Creare un modello di modulo adattivo Tutorial Quando gli autori utilizzano il modello per creare un modulo adattivo, il nuovo modulo eredita la struttura e i componenti specificati nel modello.
21 luglio 2020 Precompilazione di moduli adattivi tramite il modello dati del modulo Tutorial Introduzione alla precompilazione dei moduli tramite il modello dati del modulo.
21 luglio 2020 Creazione del primo modulo adattivo Tutorial Questo video illustra come creare il tuo primo modulo adattivo.

Informazioni sulla versione di Experience Manager

Nelle pagine seguenti trovi tutte le note sulla versione di Experience Manager:

Risorse aggiuntive per AEM

Icona Adobe Campaign

Adobe Campaign offre un modo intuitivo e automatico di inviare messaggi a singoli utenti tra canali di marketing online e offline. Ora è possibile prevedere cosa vogliono i clienti, mediante esperienze determinate dalle loro abitudini e preferenze.

Nuove versioni del prodotto

Informazioni sulla versione per Campaign Classic, Campaign Standard e Pannello di controllo.

Campaign Classic

Nuovi corsi e tutorial su Campaign

Nuovi video, tutorial o corsi pubblicati nell’ultimo mese.

Data di pubblicazione Nome Tipo Descrizione
10 luglio 2020 Pannello di controllo - Gestione chiavi GPG - Decrittografia dei dati Campaign Classic Scopri come creare una chiave pubblica da importare e installare in un’istanza Campaign per la decrittografia dei dati in entrata.
10 luglio 2020 Pannello di controllo - Gestione chiavi GPG - Utilizzo di una chiave GPG per crittografare i dati Campaign Classic Scopri come esportare i dati utilizzando una chiave GPG installata sul Pannello di controllo.
10 luglio 2020 Pannello di controllo - Generazione e installazione delle chiavi GPG per la crittografia dei dati Campaign Classic Scopri come generare una coppia di chiavi GPG pubblica/privata e installare la chiave pubblica nel Pannello di controllo per crittografare i dati prima di inviarli dall’istanza.
21 luglio 2020 Gestione delle campagne di marketing Campaign Classic Scopri i concetti chiave di Adobe Campaign per pianificare, eseguire e misurare efficacemente le campagne di marketing su più canali.
22 luglio 2020 Creazione di un piano di marketing, programmi e campagne Campaign Classic Scopri come creare un piano di marketing, un programma e una campagna, impostare le proprietà per una campagna e capire come utilizzare la pianificazione. Il video consente di seguire tutti i passaggi dello svolgimento di un esercizio.
23 luglio 2020 Creazione e gestione dei profili Campaign Classic Scopri il concetto di profili in Adobe Campaign Classic. Scopri come accedere ai dati di profilo, ordinare e filtrare i profili, crearli e gestirli manualmente.
28 luglio 2020 Personalizzazione delle e-mail utilizzando il contenuto condizionale Campaign Classic Scopri come aggiungere contenuto condizionale a una consegna, ad esempio una newsletter multilingue.
28 luglio 2020 Personalizzazione delle e-mail utilizzando i campi di personalizzazione Campaign Classic Scopri come aggiungere un campo di personalizzazione alla riga dell’oggetto e il contenuto di una consegna e-mail.
28 luglio 2020 Targeting dei profili in un flusso di lavoro Campaign Classic Scopri l’utilizzo dei flussi di lavoro delle campagne e come creare un flusso di lavoro e targetizzare i profili in un flusso di lavoro utilizzando le condizioni di filtro.
31 luglio 2020 Generazione di un rapporto di analisi descrittivo Campaign Classic Scopri come generare un rapporto di analisi descrittivo.
9 luglio 2020 Pannello di controllo - Gestione chiavi GPG - Utilizzo di una chiave GPG per crittografare i dati Campaign Standard Scopri come esportare i dati utilizzando una chiave GPG installata sul Pannello di controllo.
9 luglio 2020 Pannello di controllo - Gestione chiavi GPG - Decrittografia dei dati Campaign Standard Scopri come creare una chiave pubblica da importare e installare in un’istanza Campaign per la decrittografia dei dati in entrata.
9 luglio 2020 Pannello di controllo - Gestione chiavi GPG - Generazione e installazione di chiavi GPG per la crittografia dei dati Campaign Standard Scopri come generare e installare una coppia di chiavi pubblica/privata in una specifica istanza di Campaign per la crittografia dei dati in uscita.

Risorse di supporto

Icona Advertising Cloud

Note sulla versione di Adobe Advertising Cloud.

Nuove funzioni di Advertising Cloud DSP

Aggiornato il 20 agosto

Funzione Descrizione
Previsione per Roku La previsione è ora disponibile per i posizionamenti di annunci Roku.
Pre-roll interattivo esteso per includere l’inventario VAST Ciascun posizionamento e annuncio pre-roll interattivo può ora supportare inventario VPAID e VAST. Nota: Se il KPI principale è la facilità di visualizzazione, continua a creare posizionamenti e annunci VPAID e VAST separati, perché per gli annunci VAST non sono disponibili impressioni visualizzabili.

Release dell’8 agosto

Funzione Descrizione
Portfolio I limiti di posizione a livello di portfolio non sono più disponibili nelle impostazioni del portfolio. Eventuali limiti di posizione creati in precedenza sono stati rimossi.
Vincoli I vincoli basati sulla posizione e le condizioni dei vincoli non sono più supportati:
  • I vincoli di posizione minima e massima non sono più disponibili e sono stati rimossi da tutti i vincoli di offerta e posizione e dai vincoli di condivisione di impression creati in precedenza.
  • I vincoli di offerta e posizione esistenti che includevano vincoli di posizione ma non di offerta sono stati messi in pausa. Sono ancora disponibili nell’interfaccia utente e nei rapporti.
  • I vincoli di offerta e posizione sono stati rinominati vincoli di offerta.
  • Sono state rimosse tutte le condizioni basate sulla posizione (utilizzando le metriche Posizione media, Posizione media ponderata o Ultima posizione nota) in qualsiasi tipo di vincolo.

Nota: i dati di posizione continueranno a essere compilati finché saranno accessibili dai motori di ricerca. Microsoft Ads ritirerà la posizione a settembre 2020.
Campagne (Campagne Google Ads) Advertising Cloud Search ora supporta le personalizzazioni degli annunci negli annunci adattabili della rete di ricerca (RSA). In precedenza erano supportate in tutti i tipi di annunci eccetto gli RSA.

Icona Magento

Per le note sulla versione, consulta:

Icona Marketo Engage

Marketo Engage è un’applicazione completa per lead management e marketer B2B che intendono trasformare le esperienze dei clienti impegnandosi in ogni fase dei percorsi d’acquisto complessi.

Aggiornamenti principali di Marketo Engage

Consulta le note sulla versione di Marketo per informazioni aggiornate.

Funzionalità in arrivo

Nel corso del trimestre verranno presentate le seguenti funzionalità:

Funzione Descrizione
Bizible
  • Nuova segmentazione basata sugli account
  • Possibilità di salvare filtri specifici per dashboard
  • Esportazione dashboard Bizible in formato PDF
Sales Connect Aggiornamenti/miglioramenti relativi a finestre di composizione e centri di comando

Annunci

Success Center di Marketo Engage: lancio a febbraio 2020. Success Center è un centro di assistenza interno al prodotto che consente di effettuare ricerche nei documenti sui prodotti e nella community, avviare guide informative, accedere a contenuti sull’adozione e altro ancora. Nota: questa funzionalità verrà lanciata come versione beta in Australia e Nuova Zelanda e verrà implementata nel Nord America in un secondo momento nel corso del trimestre.

Funzionalità deprecate

  • Parametro “_method” di Asset API: dopo settembre 2020, gli endpoint dell’API Asset non accetteranno più _method per trasmettere i parametri di query nel corpo di un POST al fine di aggirare le limitazioni relative alla lunghezza degli URI.
  • Supporto in Internet Explorer: a partire dalla versione di luglio del 31 luglio 2020, Internet Explorer non supporterà più l’interfaccia utente di Marketo Engage.

Per leggere le note precedenti e complessive, consulta le note sulla versione Marketo.

In questa pagina