In Adobe Experience Manager, i componenti sono gli elementi strutturali che costituiscono il contenuto delle pagine che vengono create.
I componenti core offrono funzionalità di authoring flessibili e avanzate. Il sito di riferimento WKND e i relativi componenti di base possono essere utilizzati per implementare un'esperienza Web avanzata.
Per conoscere i componenti core e vedere esempi delle relative opzioni di configurazione, nonché l'output HTML e JSON, visitare la Libreria componenti.
Per un'introduzione più dettagliata e orientata agli sviluppatori all'implementazione dei componenti core in un progetto AEM, utilizzate il AEM Project Archetype check-out dell'esercitazione WKND.
I componenti core non sono immediatamente disponibili per gli autori; devono prima essere integrarti nell’ambiente dal team di sviluppo. Una volta integrati, possono essere resi disponibili e preconfigurati tramite l'editor modello.
I componenti core richiedono AEM 6.4 o superiore e richiedono l'uso di modelli modificabili. Non funzionano né con l’interfaccia classica né con modelli statici.
Come autore, noterete diversi vantaggi dei componenti core, tra cui:
Semplice da usare e ben integrato con l'editor di pagine
Funzionalità avanzate per soddisfare molti casi di utilizzo, come illustrato dal sito di riferimento WKND e nella Libreria componenti
Possibilità di pre- configurazione per definire le funzioni disponibili per gli autori delle pagine tramite l’editor modelli
Progettazione basata sulle linee guida sull'accessibilità
Progettato per supportare layout reattivo
Progettato per supportare localizzazione semplice
I componenti sono disponibili nella scheda Componenti del pannello laterale dell'Editor pagina durante la modifica di una pagina.
I componenti sono raggruppati in base alle categorie denominate gruppi di componenti per organizzare e filtrare facilmente i componenti. Il nome del gruppo di componenti viene visualizzato con il componente nel browser Componenti ed è anche possibile filtrare per gruppo per trovare facilmente il componente giusto.
Per impostazione predefinita, i componenti core fanno parte di un gruppo nascosto e non sono visibili nel browser dei componenti.
Aggiungete i componenti richiesti a un gruppo visibile o personalizzateli affinché siano disponibili per gli autori.
La configurazione dei componenti di base era il lavoro di uno sviluppatore. Tuttavia, con i componenti core, un autore di modelli può ora configurare diverse funzionalità tramite l'editor modelli.
Ad esempio, se un componente immagine non deve consentire il caricamento di immagini dal file system, o se un componente di testo deve consentire solo la formattazione di alcuni paragrafi, queste funzioni possono essere attivate o disattivate con un semplice clic.
Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di modelli di pagina.
Poiché i componenti core possono essere preconfigurati dagli autori dei modelli per definire le opzioni consentite come parte di un modello, e successivamente configurati dall'autore della pagina per definire il contenuto effettivo della pagina, ciascun componente può avere opzioni in due diverse finestre di dialogo.
Descrizione | Controlli | Esempi | |
---|---|---|---|
Finestra di dialogo Modifica | Opzioni che un autore di pagina può modificare durante la normale modifica di pagina per i componenti inseriti | Il contenuto visualizzato dal componente e la relativa visualizzazione finale sulla pagina. | Formattazione del testo del contenuto, rotazione di un'immagine su una pagina |
Finestra di dialogo Progettazione | Opzioni che un autore del modello può modificare durante la configurazione di un modello di pagina. | Opzioni disponibili per l’autore della pagina durante la modifica del componente | Quali opzioni di formattazione del testo sono disponibili, quali opzioni di formattazione dell'immagine sono disponibili |
Gli stili della maggior parte dei componenti core possono essere definiti utilizzando il sistema di stile AEM.
Per ulteriori dettagli, consultare la documentazione relativa al Sistema di stile.
Per informazioni tecniche sui componenti core, consultate la documentazione per gli sviluppatori Developing Core Components .