Puoi ricevere notifiche da diverse aree di AEM, inclusi flussi di lavoro e progetti. Ad esempio, puoi ricevere notifiche relative a:
Queste notifiche arrivano nella casella in entrata, dove puoi visualizzarle e intraprendere le azioni necessarie.
Per ulteriori informazioni sui tipi di elementi vedi anche:
Per le varie console, il numero corrente di elementi nella casella in entrata è riportato nell’intestazione. Mediante questo indicatore è possibile accedere rapidamente alle pagine che richiedono interventi o alla casella in entrata:
Alcune azioni sono anche visualizzate nella vista a schede della relativa risorsa.
Per aprire la casella in entrata delle notifiche AEM:
Tocca o fai clic sull’indicatore nella barra degli strumenti.
Seleziona Visualizza tutto. Viene aperta la Casella in entrata AEM. La casella in entrata mostra gli elementi dei flussi di lavoro, delle attività e dei progetti.
La vista predefinita è Vista elenco, ma puoi anche passare alla Vista calendario. Questa operazione viene effettuata con il selettore vista (barra degli strumenti, in alto a destra).
Per entrambe le viste puoi inoltre definire le Impostazioni vista. Le opzioni disponibili dipendono dalla vista corrente.
La casella in entrata funziona come una console; puoi quindi utilizzare le funzioni di Navigazione globale o Ricerca per passare a un’altra posizione al termine dell’operazione.
Questa vista mostra tutti gli elementi con le relative informazioni:
Questa vista mostra gli elementi in base alla loro posizione nel calendario:
Operazioni disponibili:
Puoi definire le impostazioni per entrambe le viste (Elenco e Calendario):
Vista calendario
Per la Vista calendario puoi configurare:
Vista a elenco
Per la Vista a elenco puoi configurare il metodo di ordinamento:
Puoi anche delegare il calendario ad altri utenti, nonché richiedere la delega ad altri utenti e gestire le tue deleghe.
Sebbene sia possibile selezionare più elementi, le azioni possono essere eseguite solo su un elemento alla volta.
Per intervenire su un elemento, seleziona la miniatura dell’elemento appropriato. Le icone per le azioni applicabili per l’elemento in questione sono disponibili nella barra degli strumenti:
Le azioni dipendono dall’elemento selezionato e includono:
Completa l’azione
Delega un elemento
Apri un elemento; a seconda del tipo di elemento, questa azione può:
Indietro per tornare a un passaggio precedente
Visualizzazione del payload di un flusso di lavoro
Creazione di un progetto dall’elemento
Per ulteriori informazioni, consulta:
A seconda dell’elemento selezionato, verrà avviata un’azione, ad esempio:
Ad esempio, selezionando Delega viene aperta una finestra di dialogo:
A seconda della finestra di dialogo, procedura guidata o pagina di documentazione aperta, è possibile:
Dalla casella in entrata è possibile creare le attività:
Seleziona Crea, quindi Attività.
Compila i campi necessari nelle schede Base e Avanzate. È obbligatorio solo il campo Titolo; tutti gli altri campi sono facoltativi.
Base:
Avanzate
Seleziona Invia.
Per determinate attività, puoi creare un Progetto basato su tale attività:
Seleziona l’attività appropriata toccando o facendo clic sulla miniatura.
Per creare un progetto, è possibile utilizzare solo le attività create con l’opzione Crea della Casella in entrata.
Gli elementi di lavoro (di un flusso di lavoro) non possono essere utilizzati per creare un progetto.
Dalla barra degli strumenti, seleziona Crea progetto per aprire la procedura guidata.
Seleziona il modello appropriato, quindi Avanti.
Specifica le proprietà richieste:
Base
Avanzate
Per maggiori informazioni, consulta Creazione di un progetto.
Seleziona Crea per confermare l’azione.
Puoi filtrare gli elementi elencati:
Apri la Casella in entrata AEM.
Apri il selettore del filtro:
Puoi filtrare gli elementi elencati in base a diversi criteri, molti dei quali possono essere regolati, ad esempio:
Con Impostazioni vista è anche possibile configurare l’ordinamento quando si utilizza la Vista a elenco.