AEM as a Cloud Service fornisce una base tecnologica scalabile, sicura e agile per Experience Manager Sites e Assets, consentendo ai team di marketing e IT di concentrarsi sulla fornitura di esperienze d’impatto su scala.
Con AEM as a Cloud Service, i team possono concentrarsi sull’innovazione invece di pianificare gli aggiornamenti di prodotto. Le nuove funzionalità dei prodotti vengono testate in maniera approfondita e distribuite ai team senza interruzioni, in modo che possano sempre accedere all’applicazione all’avanguardia.
Il percorso di transizione verso Cloud Service prevede tre fasi: pianificazione, esecuzione e post-pubblicazione.
Per una transizione corretta e senza problemi, è necessario garantire una pianificazione adeguata e attenersi alle best practice descritte nella presente guida.
La figura seguente mostra un’illustrazione del percorso consigliato per la transizione a Cloud Service.
Ulteriori informazioni sulle diverse fasi del percorso di transizione a Cloud Service:
Guida utente | Descrizione |
---|---|
Home page di Experience Manager as a Cloud Service | Panoramica della documentazione di Experience Manager as a Cloud Service. |
Panoramica | Questa guida offre una panoramica di Experience Manager as a Cloud Service, con un’introduzione, terminologia e altro ancora. |
Note sulla versione | Questa guida include informazioni importanti sull’ultima versione di Experience Manager as a Cloud Service e illustra le funzioni nuove, obsolete e rimosse, nonché i problemi noti. |
Concetti di base | In questa guida vengono introdotti i concetti di base di Experience Manager as a Cloud Service e viene illustrata l’architettura del nuovo servizio. |
Guida utente sulla sicurezza | Argomenti importanti sulla sicurezza relativi a Experience Manager as a Cloud Service. |
Onboarding | Questa guida illustra brevemente come iniziare a usare Experience Manager as a Cloud Service, spiega come accedere e include informazioni importanti sulla protezione dei dati. |
Guida utente di Sites | Informazioni su come creare con, e amministrare, Experience Manager Sites as a Cloud Service. |
Guida utente di Assets | Informazioni su come utilizzare e amministrare Experience Manager Assets as a Cloud Service. |
Guida utente sull’implementazione | Questa guida spiega come personalizzare l’implementazione di Experience Manager as a Cloud Service, e contiene argomenti utili per lo sviluppo e l’implementazione. |
Guida utente dei connettori | Questa guida contiene informazioni su come integrare i connettori in Experience Manager as a Cloud Service. |
Guida utente sulle operazioni | Questa guida contiene informazioni sulle operazioni back-end di Experience Manager as a Cloud Service, ad esempio le attività di indicizzazione e manutenzione. |
Guida utente di Commerce | Scopri Commerce Integration Framework in AEM as a Cloud Service. |