Un programma sandbox viene tipicamente creato per scopi di formazione, esecuzione di demo, attivazione, POC o documentazione e non è quindi destinato a contenere traffico in tempo reale.
Per ulteriori informazioni sui tipi di programmi, consulta il documento Informazioni su programmi e tipi di programmi.
Accedi a Cloud Manager all’indirizzo my.cloudmanager.adobe.com e seleziona l’organizzazione appropriata.
Nella pagina di destinazione di Cloud Manager, fai clic su Aggiungi programma, vicino all’angolo in alto a destra della schermata.
Dalla procedura guidata Crea programma, seleziona Configura una sandbox e assegna un nome al programma.
Facoltativamente, puoi aggiungere un’immagine al programma trascinando un file di immagine sul target Aggiungi un’immagine del programma o facendo clic su di esso per aggiungere un’immagine da un browser del file. Tocca o fai clic su Continua.
Nella finestra di dialogo Configura una sandbox, scegli le soluzioni da abilitare nel programma sandbox selezionando le opzioni nella tabella Soluzioni e componenti aggiuntivi.
Utilizza le frecce accanto ai nomi delle soluzioni per visualizzare ulteriori componenti aggiuntivi facoltativi per le soluzioni.
Le soluzioni Sites e Assets sono sempre incluse nei programmi sandbox e non possono essere deselezionate.
Dopo aver selezionato le soluzioni e i componenti aggiuntivi per il programma sandbox, fai clic su Crea.
Nella pagina di destinazione viene visualizzata una nuova scheda del programma sandbox e un indicatore di stato che mostra l’avanzamento del processo di configurazione.
Dalla pagina di panoramica del programma, è possibile visualizzare i dettagli della configurazione sandbox e accedere all’ambiente (non appena disponibile).
Dalla pagina di destinazione di Cloud Manager, fai clic sul pulsante con i puntini di sospensione del programma appena creato.
Dopo aver completato la procedura di creazione del progetto, puoi utilizzare l’archivio Git accedendo al collegamento Accedi alle informazioni sull’archivio.
Per ulteriori informazioni sull’accesso e la gestione dell’archivio Git, consulta Accesso a Git.
Dopo aver creato l’ambiente di sviluppo, è possibile utilizzare il collegamento Accedi a AEM per accedere a AEM.
Dopo aver completato la distribuzione della pipeline non di produzione nell’ambiente di sviluppo, la procedura guidata indica di accedere all’ambiente di sviluppo AEM o di distribuire il codice.
Se devi passare a un altro programma o tornare alla pagina della panoramica per crearne uno nuovo, fai clic sul nome del programma in alto a sinistra nella schermata per visualizzare l’opzione Accedi a.