Adobe Cloud Manager viene fornito con un unico archivio Git utilizzato per distribuire il codice attraverso le pipeline CI/CD di Cloud Manager.
Puoi utilizzare l’archivio Git di Cloud Manager con le impostazioni predefinite, ma anche scegliere di integrare un archivio Git gestito dal cliente con Cloud Manager.
Questa serie di video analizza diversi casi d’uso relativi all’integrazione di un archivio Git gestito dal cliente con Cloud Manager, tra cui:
La serie di video presume una conoscenza di base di Git e della gestione del controllo del codice sorgente. Per ulteriori informazioni su Git, consulta la sezione Risorse aggiuntive in basso.
I passaggi e le convenzioni di denominazione descritti in questa serie di video rappresentano alcune best practice per l’utilizzo di un archivio Git gestito dal cliente in Cloud Manager. Le convenzioni e i flussi di lavoro descritti devono essere adattati ai casi d’uso individuali.
In questo video scoprirai i primi passaggi per sincronizzare un archivio Git gestito dal cliente con l’archivio Git di Cloud Manager.
In questo video scoprirai le strategie di base per la ramificazione.
Usa un ramo della funzione per isolare le modifiche apportate al codice in un archivio Git gestito dal cliente e sincronizzale con l’archivio Git di Cloud Manager, per utilizzare una pipeline di non produzione a scopi di test di qualità del codice e di convalida.
Prepara il codice per una versione di produzione in un archivio Git gestito dal cliente e sincronizzalo con l’archivio Git di Cloud Manager, per la distribuzione negli ambienti di staging e di produzione.
Sincronizza i tag della versione da un archivio Git di Cloud Manager in un archivio Git gestito dal cliente, per fornire visibilità sul codice distribuito negli ambienti di staging e di produzione.