Tutte le risorse digitali, i metadati e il contenuto di documenti Microsoft Office e PDF vengono estratti e resi ricercabili. La ricerca consente un filtraggio sofisticato delle risorse e rispetta pienamente le autorizzazioni corrette. I metadati sono descritti dettagliatamente in Metadati in Digital Asset Management.
AEM Assets supporta diversi metodi per organizzare i contenuti. È possibile organizzarle in modo gerarchico utilizzando le cartelle oppure in modo non ordinato e ad hoc, utilizzando ad esempio i tag . Gli utenti possono modificare i tag nell’Editor risorse DAM in cui vengono visualizzate le risorse secondarie, le rappresentazioni e i metadati.
Quando organizzate una raccolta di risorse, ad esempio tutte le immagini Natura, potete creare delle cartelle per mantenerle unite. Potete usare le cartelle per classificare e organizzare le risorse. AEM Assets non richiede l’organizzazione di risorse in cartelle per migliorare il funzionamento.
La condivisione di una cartella di risorse (in Marketing Cloud) del tipo sling:OrderedFolder
non è supportata. Se desiderate condividere una cartella, non selezionate Ordinato al momento della creazione di una cartella.
Potete limitare gli utenti che possono accedere a determinate cartelle in Risorse rendendo la cartella parte di un gruppo di utenti chiuso (CUG). Per inserire una cartella in un gruppo di utenti chiuso:
Potete usare cartelle o tag o entrambi per organizzare le risorse. L’aggiunta di tag alle risorse semplifica il recupero durante una ricerca. Per aggiungere tag a una risorsa, effettuate le seguenti operazioni:
X
per eliminarlo.