Gli endpoint possono essere aggiunti solo ai servizi. Un endpoint non può esistere da solo; deve essere associato a un servizio.
È consigliabile utilizzare nomi univoci quando si aggiungono endpoint.
Nella console di amministrazione, fai clic su Servizi > Applicazioni e servizi > Gestione dei servizi.
Nella pagina Gestione dei servizi, fate clic sul servizio da configurare.
Nell'elenco della scheda Endpoint, selezionare il tipo di endpoint da aggiungere e fare clic su Aggiungi.
A seconda del tipo di endpoint, configura impostazioni endpoint aggiuntive.
Impostazioni endpoint cartella esaminata
Fate clic su Aggiungi.
Per impostazione predefinita, i nuovi endpoint vengono attivati automaticamente. Tuttavia, se hai disabilitato un endpoint, dovrai attivarlo per renderlo operativo.
In caso di problemi con i servizi, disattivate gli endpoint associati per risolvere meglio il problema. È inoltre possibile disattivare gli endpoint durante la manutenzione regolare del sistema o durante l'aggiornamento di un servizio.
Le modifiche apportate a una configurazione di endpoint tramite la console di amministrazione non vengono riportate nelle copie in fase di progettazione delle applicazioni. Se si ridistribuisce un'applicazione, tutte le modifiche apportate agli endpoint utilizzando la console di amministrazione andranno perse.
Nella console di amministrazione, fare clic su Servizi > Applicazioni e servizi > Gestione endpoint.
Nella pagina Gestione endpoint fare clic sull'endpoint da modificare.
Nella pagina Aggiorna endpoint, modificate il nome, la descrizione e le impostazioni dell'endpoint.
Non includere un carattere < nel nome o nella descrizione perché troncherà il nome o la descrizione visualizzati in Workspace.
Per salvare le modifiche, fate clic su Aggiorna.
È inoltre possibile eseguire questa operazione dalla pagina Gestione dei servizi selezionando un servizio e facendo clic sulla scheda Endpoint.