AEM Communities semplifica la creazione e la personalizzazione di funzionalità della community quali forum, gruppi di utenti, blog, D e R, calendari, commenti, revisioni, voti, valutazioni e assegnazioni. Queste funzioni consentono di inserire nell’ambiente di pubblicazione il contenuto generato dall’utente (UGC).
La base di un sito community è il social component framework (SCF). La creazione di un sito community inizia con la selezione di un modello di sito community composto da funzioni community.
Per una panoramica ed esercitazioni introduttive, visitate:
Si consiglia vivamente di essere aggiornati sulle ultime versioni.
componenti, funzioni e funzionalità di AEM Communities costituiscono gli elementi di base per siti della community.
I raggruppamenti comunitari prevedono la possibilità di consentire ai membri della comunità di formare delle sub-comunità all'interno del sito comunitario. La creazione di un gruppo di community può avvenire nell’ambiente di pubblicazione o di authoring.
Per informazioni sulle distribuzioni consigliate e sulla configurazione del dispatcher, visitare Implementazione di Communities.
Per informazioni su come creare un sito community, configurare modelli di sito community, moderare i contenuti della community, gestire i membri e configurare i messaggi, visitate Amministrazione siti community.
Per informazioni su come creare e configurare i componenti di Communities, visita Componenti di authoring.