Utilizzare i comandi seguenti per la codifica dei caratteri.
Comando | Descrizione | Note |
---|---|---|
\' HH | Singolo carattere a 8 bit. |
Deve essere un valore esadecimale di 2 cifre. |
\ uN | Singolo carattere Unicode. |
È un numero intero a 2 byte con segno e quindi un valore Unicode maggiore di 32767 deve essere espresso come numero negativo. |
\ ucN | Dimensione del carattere Unicode. |
Numero di byte corrispondenti al carattere Unicode specificato. |
\loch | Seguono i caratteri provenienti da un'area bassa ANSI. |
|
\hich | Seguono i caratteri provenienti da un'area ANSI elevata. |
|
\dbch | Seguono i caratteri a doppio byte. |
|