Ruota immagine. Ruota il livello dell’immagine, del testo o del colore solido in base all’angolo specificato.
rotate= *
angolo*
angolo |
Angolo di rotazione in gradi (reale). |
Gli angoli positivi ruotano in senso orario. Il punto di ancoraggio del livello ( anchor=
o catalog::Anchor
) funge da centro di rotazione. Il rettangolo di livello viene ingrandito e montato intorno ai dati ruotati in base alle necessità per evitare il ritaglio. La rotazione viene applicata dopo aver riempito l'area di sfondo del livello con color=
. bgColor=
può essere utilizzato per aggiungere colore di sfondo al rettangolo di delimitazione dopo la rotazione.
Livello, comando. Si applica al livello corrente o al livello 0 se layer=comp
. Ignorato dai livelli di effetto.
rotate=0
, senza rotazione.
Posiziona un’etichetta "In vendita" vicino all’angolo in alto a sinistra delle immagini in un catalogo di immagini. L'immagine dell'etichetta è già dimensionata correttamente per la visualizzazione 300x300 e deve essere ruotata di 30 gradi a sinistra. Riempire la casella di testo con un colore bianco e semi-opaco per migliorare l'etichetta.
http:// *
server*/myRootId/myImageId?scl=1&size=300,300&origin=-0.5,-0.5 &layer=1&src=labelImage&origin=-0.5,-0.5&rotate=-30&color=ffffff40
Applichiamo size=
al livello 0 per impostare le dimensioni della visualizzazione, anziché utilizzare wid=
e hei=
. Questo consente di ridimensionare myImageId
senza modificare le dimensioni finali di labelImage
. Occorre inoltre specificare scl=1
, altrimenti l'immagine composita potrebbe essere ridimensionata a attribute::DefaultPix
(a meno che non sia impostata su 0,0). color=
aggiunge il colore di sfondo semi-opaco alla casella di testo prima della rotazione.
L’origine di entrambi i livelli viene impostata sugli angoli in alto a sinistra, per ottenere l’allineamento desiderato. Il punto di origine del livello 1 si applica a labelImage
dopo la rotazione.
Per un esempio di testo ruotato, vedere l'esempio A🔗 in Modelli .