Larghezza visualizzazione. Specifica la larghezza dell’immagine della risposta (immagine di visualizzazione) quando fit= non è presente nella richiesta.
wid= *
val*
val |
Larghezza immagine in pixel (in numero maggiore di 0). |
Se sono specificati sia hei=
che scl=
, l'immagine composita può essere ritagliata in base all'attributo align=
. Se è presente fit=
, wid=
specifica la larghezza esatta, minima o massima dell'immagine di risposta; fare riferimento alla descrizione di fit=
per ulteriori dettagli.
Se scl=
non è specificato, l'immagine composita viene ridimensionata per adattarsi. Se sono specificati sia wid=
che hei=
e scl=
non è specificato, l'immagine viene ridimensionata in modo da rientrare interamente all'interno del rettangolo wid/hei, lasciando esposto il minor numero possibile di area di sfondo. In questo caso, l'immagine viene posizionata all'interno del rettangolo di visualizzazione in base all'attributo align=
.
Se la dimensione dell'immagine di risposta calcolata o predefinita è maggiore di attribute::MaxPix
, viene restituito un errore.
Se non vengono specificati né wid=
, hei=
, né scl=
, l'immagine di risposta avrà le dimensioni dell'immagine composita oppure attribute::DefaultPix
, se inferiore.
Visualizza attributo. Si applica indipendentemente dall’impostazione del livello corrente.
Richiedete un’immagine da inserire in un rettangolo da 200x200; allineate l’immagine in alto a destra se non è quadrata. Ogni area di sfondo viene riempita con attribute::BkgColor
.
http:// *
server*/myRootId/myImageId?wid=200&hei=200&align=1,-1
La stessa immagine, trasmessa a una larghezza fissa di 200 pixel, ma con un'altezza variabile per mantenere le proporzioni dell'immagine. In questo caso, l'immagine restituita non ha mai aree di riempimento di sfondo. In questo caso, align= non avrà alcun effetto.
http:// *
server*/myRootId/myImageId?wid=200
hei= , fit=, scl=, align=, attribute::DefaultPix, attribute::MaxPix