Nel contesto dei messaggi transazionali, un evento viene generato da un sistema di informazioni esterno e inviato ad Adobe Campaign tramite i metodi PushEvent e PushEvents (fare riferimento a Descrizione evento). Contiene dati collegati all’evento, come il tipo (ad esempio, conferma dell’ordine o creazione dell’account su un sito Web), l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare, nonché altre informazioni che consentono di arricchire e personalizzare il messaggio transazionale prima della consegna. Può trattarsi delle informazioni di contatto del cliente, della lingua del messaggio o del formato e-mail.
Esempio di dati evento:
Per elaborare eventi di messaggistica transazionali, è necessario applicare i seguenti passaggi:
La Cronologia eventi, in Message Center > Event history, raggruppa tutti gli eventi elaborati in un'unica visualizzazione. Possono essere organizzati per tipo di evento o per stato. Questi stati sono:
In sospeso: che significa che l'evento può essere:
In attesa di consegna: l'evento è stato elaborato e il modello di consegna è collegato. L'e-mail è in attesa di consegna e viene applicato il processo di consegna classico. Per ulteriori informazioni, potete aprire la consegna. Fare riferimento a Consegna.
Inviato, ignorato ed errore di consegna: questi stati di consegna vengono recuperati tramite il flusso di lavoro updateEventsStatusworkflow. Per ulteriori informazioni, puoi aprire la consegna corrispondente.
Evento non coperto: la fase di routing del Centro messaggi non è riuscita. Ad esempio, Adobe Campaign non ha trovato l'e-mail che funge da modello per l'evento.
Evento scaduto: è stato raggiunto il numero massimo di tentativi di invio. L'evento è considerato nullo.