COSA: per un’implementazione che funga da “linea di base” (con i KPI considerati indispensabili per tutti i siti Adobe Analytics), ove possibile la tua organizzazione deve seguire un unico metodo di implementazione. Ad esempio, utilizza per tutti i siti la stessa struttura del livello dati su e sfrutta lo stesso codice personalizzato o le stesse regole di gestione dei tag per acquisire elementi quali ricerche interne o informazioni sui profili dei visitatori.
PERCHÉ: una volta implementata una linea di base ripetibile e scalabile, risulterà più semplice aggiungere nuovi elementi o nuovi siti/app; inoltre l’implementazione sarà più pulita e sarà più facile risolvere eventuali problemi. L’utilizzo di un metodo uniforme facilita anche il compito di nuovi amministratori o sviluppatori, che potranno capire meglio e più rapidamente su cosa devono lavorare.
COME: adotta un modello in un singolo formato per gli sviluppatori quando occorre pubblicare un nuovo sito o miglioramenti dei tag. In genere, un documento Word funziona bene per delineare i seguenti elementi:
Variabile AA | Descrizione | Quando/Dove impostarla | Come impostarla |
---|---|---|---|
eVar8 | Parole chiave per la ricerca interna | All’arrivo nella pagina dei risultati di ricerca interna | livello dati |
event8 | Numero di ricerche interne | All’arrivo nella pagina dei risultati di ricerca interna | Regola di avvio |
Questo documento dovrebbe essere modificato solo per il prossimo sito in cui vengano aggiornati elementi di base come nome della proprietà, convenzione di denominazione delle pagine e così via. Non è necessario rifare tutto da capo ogni volta, e si può risparmiare tempo.
Questo documento è stato scritto da:
Christel Guidon, Digital Analytics Platform Manager presso NortonLifeLock
Adobe Analytics Champion
Rachel Fenwick, Senior Consultant presso Adobe